LABORATORIO PARTECIPATIVO: SCRIVI UNA LETTERA A UNA VULVA!
LETTERA A UNA VULVA
Quest’attività consiste nello scrivere una lettera a una vulva, alla vostra o a quella che preferite. Se volete potete specificare di quale si tratta.
L'adesione a questo workshop comporta l'accettazione del consenso informato qui mostrato:
------------------------------------------------------
CONSENSO INFORMATO
Questo documento vuole invitarLa a collaborare alla ricerca scientifica progettata dalla dott.ssa Federica Manfredi, antropologa medica e assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Torino, dipartimento di Culture, Politiche e Società dell’Università di Torino, sotto la supervisione scientifica della prof. Raffaella Ferrero Camoletto. Entrambe sono referenti della mostra scientifico-artistica “Dolore Vulvare. Arte. Scienza. Resistenza.”, inaugurata il 23.2.2024 presso il Campus Luigi Einaudi, e delle attività scientifiche svolte in tale sede.
Il progetto di ricerca intende esplorare il dolore vulvare e la medicalizzazione della sessualità femminile, con attività partecipative volte a coinvolgere i partecipanti con metodologie artistico-creative. I workshop hanno l’obiettivo di raccogliere dati qualitativi che saranno analizzati e custoditi dalle ricercatrici in forma anonima e in sicurezza presso l’Università di Torino. Parte delle testimonianze orali e le immagini dei manufatti potranno apparire in pubblicazioni e altri prodotti della ricerca a sostegno del lavoro di analisi socio-antropologico.
Ogni partecipante ha il diritto di cancellare la propria adesione alla ricerca scientifica, anche successivamente alla consegna di questo documento firmato.
Per ulteriori contatti si può scrivere a federica.manfredi@unito.it
Commenti